Quantcast
Channel: Ticinolive
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

Stop al voto elettronico. Non è sicuro

$
0
0

Quattro giovani politici vogliono frenare il ritmo del voto elettronico, il cosiddetto e-voting. Ritengono che il metodo utilizzato in taluni cantoni non sia completamente affidabile e presenteranno due mozioni in questo senso nella prossima sessione d’autunno.

I Consiglieri nazionali Jean Christophe Schwaab (PS/VD), Isabelle Chevalley (Verdi liberali/VD), Balthasar Glättli (Verdi/ZH) e Lukas Reimann (UDC/SG) hanno presentato lunedì in conferenza stampa le loro motivazioni contro il voto elettronico.

In giugno la Confederazione ha annunciato che è pronta a estendere il voto elettronico. Attualmente i cantoni possono ammettere il 30% dell’elettorato a votare via internet. Dal prossimo anno il limite passerà a 50%.
In agosto i media hanno rivelato che un pirata informatico è riuscito a penetrare nel sistema di voto elettronico del canton Ginevra, approfittando di un punto debole del sistema, noto da tempo.

Dopo i fatti di Ginevra, Jean Christophe Schwaab ritiene che la Confederazione debba rinunciare alla sua ordinanza : “La prudenza prima della velocità – ha dichiarato.
Autorizzando una maggior partecipazione al voto elettronico, il Consiglio federale mette in pericolo l’affidabilità di un gran numero di voti, il che rischia di falsare i risultati.

La mozione di Balthasar Glättli chiede che la Confederazione interrompa l’utilizzo degli attuali sistemi che esistono nei cantoni che praticano l’e-voting.
Chiede l’utilizzo di sistemi più sofisticati, che garantiscano la sicurezza e il segreto del voto e che permettano a ogni persona di verificare il corretto invio del suo voto.

L'articolo Stop al voto elettronico. Non è sicuro sembra essere il primo su Ticinolive.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

Trending Articles