Quantcast
Channel: Ticinolive
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

Sotchi 2014. Gli spettatori non potranno pubblicare le immagini su Internet

$
0
0

Con il divieto agli spettatori di mettere le loro foto e video su YouTube, Twitter o Facebook, il governo russo dice di voler impedire una concorrenza sleale con i fotografi professionali.

Niente smartphones alle olimpiadi invernali di Sotchi (Russia meridionale) del prossimo anno. Come a Londra nel 2012 e a Pechino nel 2008, il comitato organizzatore dei giochi olimpici proibirà agli spettatori di diffondere su Internet le immagini dell’evento.

Acquistando il biglietto per i giochi, gli spettatori accetteranno tacitamente un contratto con l’organizzazione.
Questo lungo contratto, redatto in russo e inglese su Internet, stipula che “le immagini fisse prese dagli spettatori (…) sono prese esclusivamente a fini personali, non commerciali.”
Niente Twitter, Facebook, Flickr, YouTube o altro, dunque. Il divieto riguarda tutti i social network.

Gli organizzatori vogliono assicurare il monopolio alle agenzie professionali e evitare qualsiasi problema legato ai diritti d’immagine degli sportivi.
Discussioni sarebbero in corso fra gli organizzatori e le grandi piattaforme come Facebook, YouTube, Twitter o Dailymotion per garantire che i contenuti che violano le disposizioni vengano immediatamente soppressi.

L'articolo Sotchi 2014. Gli spettatori non potranno pubblicare le immagini su Internet sembra essere il primo su Ticinolive.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

Trending Articles