Violenti temporali e forti tornado hanno spazzato il Midwest, nel nord degli Stati Uniti, domenica 17 novembre, provocando vittime, feriti e danni importanti.
I servizi meteorologici avevano annunciato una tempesta gigante nel Midwest, chiedendo a 7 Stati del nord e del centro del paese (Illinois, Indiana, Iowa, Michigan, Missouri, Ohio, Wisconsin) di avviare i piani d’urgenza.
In totale 67 tornado si sono abbattuti su questa regione, portando morte e distruzione, case spazzate via, auto capovolte, alberi sradicati e linee dell’alta tensione spezzate.
Nell’Illinois, lo Stato più colpito e dove è stato dichiarato lo stato d’emergenza, le vittime sono al momento 5 e i feriti si contano a decine.
Due città Washington e Pekin, sono state radiate dalle mappe, rase al suolo da venti che soffiavano fino a 250 km/h.
All’aeroporto internazionale Chicago O’Hare, uno dei più importanti degli Stati Uniti, domenica pomeriggio 260 voli sono stati annullati a causa dell’arrivo della tempesta.
A Chicago, nello stadio Soldier Field, dove si disputava la partita di football americano tra i Bears e i Baltimora Ravens, circa 6’000 spettatori sono stati fatti evacuare nei sotterranei in cemento armato.

L'articolo Stati Uniti. Decine di tornado distruggono il Midwest. Due città scomparse dalle mappe sembra essere il primo su Ticinolive.