Nella primavera del 2012 l’esperto di turno Alessandro Martelli, direttore del Cnr di Bologna annunciava un sisma del settimo grado della scala Richter nel Mezzogiorno d’Italia entro due anni, scrive il portale Terrarealtime.blogspot.ch : “L’ingegnere ha confermato successivamente la sua predizione in audizione al Parlamento.
Più recentemente (aprile 2013) il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli (già al vertice dei servizi segreti civili) ha ribadito la preoccupante tesi.
Vittime designate le regioni del Sud : Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria,
Sicilia. Ad ulteriore conferma del pericolo in corso e dell’ennesimo disastro che si abbatterà su di noi c’è perfino uno studio di alcune università e centri specializzati di ricerca.
A quanto pare manca davvero poco al grande botto programmato. Qualche dubbio? I testimoni diretti – da nord a sud, isole comprese – dei terremoti verificatisi nello Stivale negli ultimi 4 anni parlano di esplosioni e boati che di naturale hanno ben poco, se non proprio nulla [...]
Secondo gli scienziati italiani non è possibile fare previsioni sui terremoti. Eppure, nell’aprile 2009 – esattamente qualche giorno dopo la strage aquilana – la Nasa ha annunciato di essere in grado di prevedere terremoti a partire dal quinto grado della scala Richter, analizzando le aberrazioni della ionosfera.
[...] Lo Stato italiano si prepara all’ennesima strage annunciata? Infatti è in atto un appalto targato Protezione Civile per 12’000 “soluzioni abitative in emergenza”, ovvero prefabbricati per terremotati. L’operazione è affidata ufficialmente alla Consip, una società per azioni che dipende dal Ministero dell’Economia e Finanze.Particolare significativo: questa Spa ha in mano il controllo del bilancio statale, nonché la sicurezza informatica della Pubblica Amministrazione.
L'articolo Lo Stato italiano si prepara a un devastante terremoto nel sud Italia ? sembra essere il primo su Ticinolive.