Quantcast
Channel: Ticinolive
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

300 miliardi di dollari di aiuti impliciti ai giganti bancari della Zona euro

$
0
0

I giganti bancari giudicati too big to fail, ossia troppo grandi per poter fallire, beneficiano ancora di garanzie implicite degli Stati, che incoraggiano la presa di rischi e rappresentano sino a 300 miliardi di dollari nella Zona euro. Lo ha indicato lunedì il Fondo monetario internazionale.

Questi istituti beneficiano della protezione implicita di poteri pubblici che – per il rischio di minacciare la stabilità dell’insieme del sistema finanziario – non possono permettersi di vederli fallire, spiega il FMI in un rapporto.
In questo modo, al culmine della crisi finanziaria, fra il 2008 e il 2009, gli Stati Uniti avevano concesso a grandi banche in difficoltà aiuti massicci, il tutto per evitare l’implosione del sistema.

“Dalla crisi finanziaria mondiale, le diverse riforme hanno ridotto ma non eliminato le garanzie implicite dei governi a beneficio delle banche too big to fail – scrive il Fondo monetario internazionale.

Grazie a queste misure, le grandi banche attirano più investitori delle banche di media e piccola entità e possono prendere a prestito a costi inferiori.
Secondo il rapporto del FMI, queste sovvenzioni implicite rappresentavano nel 2012 fra 90 e 300 miliardi di dollari nella Zona euro, fra 15 e 70 miliardi di dollari negli Stati Uniti e fra 20 e 110 miliardi di dollari in Gran Bretagna.

L'articolo 300 miliardi di dollari di aiuti impliciti ai giganti bancari della Zona euro sembra essere il primo su Ticinolive.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

Trending Articles