Quantcast
Channel: Ticinolive
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

Nuovi impieghi in Ticino? Sì, per lavoratori italiani!

$
0
0

Si è appreso nelle scorse settimane dai media che, secondo le statistiche USTAT, dal primo trimestre del 2013 a distanza esatta di un anno i posti di lavoro sono aumentati di circa quattromila unità. Questa è un’importante e significativa tendenza per la ripresa del mercato del lavoro locale. Peccato che sia stata completamente sconfessata da un altro sconcertante dato: il numero dei frontalieri, nel medesimo periodo, è aumentato di altrettante quattromila unità.

Le cifre parlano chiaro: tutti i nuovi posti di lavoro sono andati a favore di personale proveniente da oltre confine, non bisogna essere degli scienziati per intrepretare questo fenomeno. È quindi un dato di fatto che i residenti non approfittano per nulla della buona ripresa economica. Nonostante il periodo di crisi economica e considerato che tutta l’economia locale stia “passando alla cassa” per cercare di contenere gli effetti negativi della recessione, non è accettabile che ad usufruire dei frutti dei sacrifici non siano i ticinesi.

Se inoltre paragoniamo le cifre della disoccupazione, considerato che ci sarebbero i presupposti per diminuire drasticamente il numero dei disoccupati, non è accettabile che i giovani e gli over cinquanta ticinesi siano praticamente esclusi dal mercato del lavoro.

Una cosa è sicura: le nostre autorità preferiscono favorire il frontalierato a discapito della popolazione residente.

Nicholas Marioli

L'articolo Nuovi impieghi in Ticino? Sì, per lavoratori italiani! sembra essere il primo su Ticinolive.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

Trending Articles