Quantcast
Channel: Ticinolive
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

Pesce palla, noce moscata, patate, fagioli crudi, mandorle amare … i cibi velenosi

$
0
0

Ciliegie
La polpa delle ciliegie è innocua, mentre il nocciolo contiene acido cianidrico, un potente veleno largamente presente nel regno vegetale che ostacola il trasporto dell’ossigeno da parte del sangue.

Funghi
I funghi crudi, anche quelli commestibili, contengono tossine termolabili, che evaporano in cottura, a circa 80° e che possono creare difficoltà digestive.
E’ meglio anche evitare di far mangiare funghi cotti ai bambini : la chitina, la sostanza che costituisce la membrana cellulare del fungo, è difficile da digerire, specie prima dei 13-14 anni.

Noce moscata
Aggiunta in quantità moderata dà sapore al cibo, ma non si deve usarne troppa. Infatti la noce moscata contiene miristicina, una sostanza neurotossica che in quantità elevate provoca allucinazioni e convulsioni. Dosi elevate sono tossiche per il feto in gravidanza.

Buccia delle patate
Diverse tossine, come la solanina, sono contenute nei germogli e nella buccia delle patate : ecco perché è bene sbucciarle prima di cuocerle. Le patate che appaiono verdi anche prima di essere sbucciate vanno evitate, perchè contengono valori di solanina che arrivano fino a 100mg/100g e l’alcaloide tossico non viene eliminato con la cottura.

Mandorle amare
Le mandorle amare andrebbero evitate o consumate in quantità minima, perchè contengono elevate quantità di amigdalina, una sostanza che nell’organismo produce acido cianidrico (da cui si ottiene il velenoso cianuro).
Per l’uomo, la dose letale di mandorle amare è di 50-60 pezzi.

I semi delle mele
L’amigdalina è presente anche nei semi delle mele. Se assunti in elevate quantità (mezza tazza per un adulto) i semi delle mele possono risultare letali. Se si assumono in dosi non letali, provocano sbalzi d’umore, depressione e difficoltà respiratorie.

Fagioli crudi
I fagioli crudi sono velenosi, perchè contengono una tossina detta fitoemoagglutinina, i cui sintomi da avvelenamento sono nausea, vomito e diarrea. Prima di cuocerli è bene lasciarli in acqua calda per 2-3 ore ed eliminare l’acqua utilizzata prima della cottura.

Foglie di rabarbaro
Le foglie di rabarbaro sono ricche di acido ossalico, una sostanza dagli elevati poteri lassativi che influisce negativamente sulle funzionalità renali.

Pesce palla
Il pesce palla è una prelibatezza nelle cucine giapponese, cinese e coreana, ma un solo milligrammo delle tetrodotossine contenute nel fegato, nelle ovaie, nell’intestino e nella pelle di questo pesce, è sufficiente a uccidere un uomo.

(Fonte : Focus.it)

L'articolo Pesce palla, noce moscata, patate, fagioli crudi, mandorle amare … i cibi velenosi sembra essere il primo su Ticinolive.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20292

Trending Articles