Il sud-est dell’Ucraina in stato di assedio
Le città di Kharkiv, Donetsk e Lougansk sono cadute nelle mani dei manifestanti filo-russi, i quali chiedono l’aiuto del presidente Vladimir Putin. All’indomani della presa, nella notte fra il 6 e il 7...
View ArticleUn patto Putin-Obama per rosicchiare l’Ucraina
Russi e americani sembrano mettersi d’accordo e tutto lascia credere che l’Ucraina tornerà nel girone russo, scrive il giornale polacco Rzeczpospolita. L’articolo in prima pagina del giornale...
View ArticleI Gripen, acquisto inutile di aerei da guerra – di Filippo Contarini e...
dal blog filippocontarini.ch A Tiziano Galeazzi, fermissimo sostenitore dei Gripen, rispondono oggi Filippo Contarini, socialista, e Sabrina Chakory, verde. L’articolo di questi graditi ospiti non...
View ArticleCaso Xenia Peran –“Ho preso atto con grande sconcerto…”– Raoul Ghisletta
COMUNICATO Lo scorso 3 aprile 2014 ho preso atto con grande sconcerto delle gravi imputazioni penali che hanno indotto il Ministero pubblico a rinviare a giudizio l’avvocato Xenia Peran. Nonostante...
View ArticleGripen. Che se ne fa la pacifica Svizzera di aerei da guerra?
Il 18 maggio gli svizzeri si pronunceranno sul finanziamento del controverso acquisto di 22 aerei da guerra Gripen, del valore di 3 miliardi di franchi. Nel suo blog sull’edizione online del quotidiano...
View ArticleLa voce di Lorenzo, la voce di Xenia
Dal Mattino di domenica 6 aprile Per un membro della direttiva P$ chiesto il rinvio a giudizio alle Criminali! Lugano: trattasi dell’avvocato Xenia Peran, già candidata al consiglio comunale per i...
View ArticleLa sorte dell’euro non dipende dalla Banca centrale europea
La promessa fatta nel luglio 2012 dal presidente della Banca centrale europea Mario Draghi di fare il necessario per salvare l’euro ha segnato una svolta nella crisi economica. Non è la politica della...
View ArticlePer tutti questi secoli le donne
Per tutti questi secoli le donne hanno svolto la funzione di specchi, dotati della magica e deliziosa proprietà di riflettere la figura dell’uomo a grandezza doppia del naturale. Virginia Woolf,...
View ArticleViolenza domestica in Svizzera. In gran parte si tratta di migranti
La problematica dei matrimoni forzati riguarda numerosi migranti stabiliti in Svizzera. Nel 2006, un’indagine della Fondazione romanda “Surgir” aveva individuato in 17 000 il numero delle persone...
View ArticleGiovani ticinesi pro e contro i Gripen – Dibattito al Canvetto luganese
Gioventù Comunista, nell’ambito del “Comitato ticinese giovani contro i Gripen”, organizza sabato 12 aprile un dibattito pubblico, che si terrà presso il Canvetto Luganese a partire dalle ore 16:30. A...
View ArticleL’Europa all’attacco della democrazia diretta – di Iris Canonica
Burocrati e politici europei contro i diritti popolari Sono passati ormai due mesi, ma l’esito del voto popolare contro l’immigrazione di massa seguita a suscitare reazioni di vario tipo al nostro...
View ArticleMogherini (impariamo chi è!) e Blocher – di Gianfranco Soldati
8 marzo 2014: finalmente una notizia tranquillizzante da RaiNews24. Il mezzo presidente (mezzo perché con le sue scelte, senatori a vita tutti di sinistra o estrema sinistra, governi senza...
View ArticleGran Bretagna : No alla Sharia !
Gli avvocati britannici possono redigere testamenti conformi alla Sharia, la legge islamica. Un cambiamento che mette in pericolo il principio dell’eguaglianza, si inquieta il quotidiano The Sunday...
View ArticleIsraele : il culto di Chuck Norris
A volte una semplice barzelletta può assumere proporzioni imprevedibili. In Israele, la moda delle barzellette attorno all’attore Chuck Norris, accreditato di poteri sovrannaturali, ha dato luogo alla...
View ArticleSono passati 2 mesi, è ora di applicare i contingenti! – Lega dei Ticinesi
(fdm) Il 9 febbraio, come tutti sanno, ho votato SÌ all’iniziativa “contro l’immigrazione di massa”. Non posso però fare a meno di interrogarmi sull’efficacia di simili declamazioni. Nel caso in cui...
View ArticleCaso Xenia Peran – PS Lugano, convocata l’assemblea straordinaria
Giovedì 17 aprile 2014, ore 20.00-20.30 presso il Palazzo dei Congressi, sala E, pianterreno Appare evidente – ed è comprensibile – il desiderio di Ghisletta di liquidare al più presto, con decisione e...
View ArticleCaso Arlind – Trabocca l’indignazione del SISA
“Il giorno della vergogna!” NOTA BENE. Oggi il Consiglio di Stato ha deciso, a maggioranza, che il giovane Arlind Lokaj dovrà lasciare la Svizzera. (fdm) Pubblichiamo questo acceso comunicato senza...
View ArticleLe catacombe non si addicono a Sergio…
… mentre il lutto si addice ad Elettra Prendiamo dal frequentato blog del coordinatore dei Verdi questo mini-sfogo, molto comprensibile e addirittura scontato. Secondo me i suoi avversari non hanno...
View ArticleCaso Arlind (e Yasin): la decisione formale del Consiglio di Stato
È disponibile sul portale ufficiale del Cantone il testo della decisione odierna del Governo, che sta suscitando veementi reazioni negli ambienti della sinistra, in particolare giovanile (SISA, Giovani...
View Article10 aprile 1500 – Cattura di Ludovico il Moro
Ludovico Sforza, detto “il Moro”, duca di Milano. Figlio del primo duca Sforza, Francesco; fratello dell’assassinato (26 dicembre 1476) duca Galeazzo Maria; zio dell’inetto giovane duca Gian Galeazzo...
View Article