In consultazione la grande revisione della politica d’asilo
Circa il 60% delle domande d’asilo saranno trattate in 140 giorni, invece della media di 700 giorni. La grande riforma voluta dalla Consigliera federale Simonetta Sommaruga è pronta. Il Consiglio...
View ArticleLa Svizzera pronta allo SCAMBIO AUTOMATICO !
Il Consiglio federale comunica – Ulteriore sviluppo della strategia in materia di mercati finanziari (fdm) Pubblico senza commento – ma indirizzando il lettore all’interrogazione dell’on. Quadri, che...
View ArticlePiazza finanziaria, il governo ha perso la bussola? – di Lorenzo Quadri
INTERPELLANZA AL CONSIGLIO FEDERALE Nei giorni scorsi è stato reso noto che il Consiglio federale vuole lo scambio automatico di informazioni. Che questa fosse la volontà della direttrice del DFF era...
View ArticleL’assassinio di Marie, ultima parte – A chi la colpa? – di Gianfranco Soldati
Dall’ “eremo” di Littuno, sui monti di Verscio Caro Francesco, eccoti la terza e ultima parte del mio commento all’articolo di Alex Baur sulla “Weltwoche”. Concerne i giudici e i periti psichiatrici...
View ArticleUDC – L’ex presidente della sezione luganese Peter Walder lascia il partito
Con lettera raccomandata al presidente cantonale Pinoja del 15 giugno 2013 Il presidente della sezione UDC di Lugano Peter Walder, cui è recentemente succeduto Michele Moor, ha rassegnato le dimissioni...
View ArticlePorte aperte alle Officine di Bellinzona – Ampio successo di pubblico
Più di 3000 persone hanno colto l’occasione ieri, sabato 15 giugno 2013, per visitare le Officine FFS di Bellinzona. Oltre ad osservare da vicino il lavoro quotidiano dei 450 collaboratori, 120...
View ArticleTutele e curatele: il bastone e la carota?
Gli on. Celio, Galusero e Giudici interrogano il Consiglio di Stato In riferimento alla futura organizzazione delle tutele e curatele (ora “Autorità di protezione”), in qualità di deputati al Gran...
View Article109 anni fa, una lunga giornata a Dublino
“Ulisse” Il libro più famoso del mondo, che nessuno legge Oscuro, incomprensibile, intraducibile (Ripubblico un mio breve pezzo dello scorso anno, apparso sul “vecchio” Ticinolive; fdm) La Dublino di...
View ArticlePassione Cinema –“360″– Recensione di Desio Rivera
360 (2012) Regia di Fernando Meirelles Al Lux Massagno in versione originale, sottotitoli in francese e tedesco Un meraviglioso “giro turistico” passando da Vienna, Phoenix, Londra o Parigi. Un...
View ArticleLa vignetta di Buffa /38
L'articolo La vignetta di Buffa /38 sembra essere il primo su Ticinolive.
View ArticleDisoccupazione, un problema senza frontiere – di Pietro Ichino
Guai se si tornasse indietro! Si parla di un impegno che il Governo avrebbe assunto per abrogare la norma della legge Fornero che condiziona i trattamenti di disoccupazione a una adeguata disponibilità...
View ArticleOmicidio di Brusio. La polizia parla dell’arsenale di armi nella casa dei...
Una nuova udienza del processo in Corte d’Assise per l’omicidio dei coniugi Gianpiero Ferrari e Gabriella Plozza, uccisi il 21 novembre 2010 nei loro uffici al pianterreno dell’abitazione a Brusio....
View ArticleMoon & Stars, Jazz Ascona e Festival internazionale del film : offerte d’oro
Moon & Stars, Jazz Ascona e Festival internazionale del film : conservare il biglietto d’entrata di questi tre grandi eventi garantirà uno sconto del 20% nelle numerose attrazioni della regione e...
View ArticleFFS e Trenitalia, collaborazione rinforzata
Trenitalia e le FFS si impegnano ad applicare nuovi standard di qualità vincolanti tra la Svizzera e l’Italia : nuovi servizi già a partire da quest’anno, orari dei collegamenti più funzionali dal...
View ArticleSe la Lex USA non passa al Nazionale, pronte le indagini su cinque banche
Se la Lex USA non verrà approvata dal Consiglio Nazionale, le autorità americane sarebbero pronte a portare di fronte alla giustizia cinque banche svizzere. Da parte sua la Federazione svizzera degli...
View ArticleScandalo intercettazioni. Facebook, Apple e Microsoft iniziano a confessare
Facebook, Apple e Microsoft hanno iniziato a fare le prime ammissioni nell’ambito dello scandalo delle intercettazioni da parte del governo americano, dettagliando il numero di informazioni richiesto...
View ArticleMauro Biglino : cosa c’è davvero scritto nella Bibbia
Mauro Biglino è uno studioso della storia delle religioni, esperto di lingua ebraica, che la casa editrice a carattere religioso Edizioni San Paolo aveva incaricato di tradurre la Bibbia dall’ebraico...
View Article“Non abbiamo detto sì all’aumento della benzina”– Smentita ufficiale del TCS
Nessun “compromesso storico” (E dunque, chi ha messo in giro la balla?) Berna, 17 giugno, 2013. Contrariamente alle notizie diffuse da media d’oltralpe, il Touring Club Svizzero (TCS) non è a...
View ArticleI contadini della Transilvania e l’immortalità dell’anima
Tratto da “Il diario di Dracula” di Marin Mincu, scrittore rumeno. I miei contadini credono davvero nell’immortalità dell’anima. Secondo loro l’anima del morto rimane per tre giorni, luminosa e pulita,...
View ArticleIsraele, democrazia multipartitica – di Adrian Weiss
Il dr. Adrian Weiss, presidente dell’associazione Svizzera Israele Ticino, ci invia questo testo con preghiera di pubblicazione. Provvediamo volentieri, non senza sottolineare che il portale non prende...
View Article