Abolire “padre” e “madre”. A Venezia il ministro Kyenge suscita polemica
Il ministro italiano dell’integrazione e delle politiche giovanili Cécile Kyenge si è detta favorevole alla proposta di usare la parola “genitore” al posto di “padre” e “madre” nei documenti scolastici...
View ArticleCrisi in Siria. Lancio di missili israelo-americani nel Mediterraneo
In altre circostanze l’informazione sarebbe passata inosservata, ma il lancio di un missile Blue Sparrow nella mattinata di martedì 3 settembre nel Mar Mediterraneo, interviene nel contesto della...
View ArticleTra la pensilina Botta e le vecchie scuole (dov’erano)
Inaugurata la nuova sede del mercato In una bella mattinata di sole il Sindaco ha tagliato (cosa non inusuale per lui) il nastro, inaugurando la nuova sede del mercato luganese. Erano presenti i...
View ArticleScuola pubblica: sia finalmente statale e privata – di Sergio Morisoli
INIZIATIVA PARLAMENTARE GENERICA Vi è un equivoco di fondo quando parlando di prestazioni, di servizi e di offerta pubblica, alla parola pubblica si associa direttamente e esclusivamente lo Stato come...
View ArticlePovera Italia. Famiglia con cinque figli : 1’600 euro al mese per vivere
Una famiglia con cinque figli e 1.600 euro al mese per vivere: è uno degli esempi citati nel reportage pubblicato dal quotidiano francese La Croix per illustrare un “record [di povertà] mai toccato in...
View ArticleGrecia : disoccupazione al 33 per cento
Secondo uno studio della Confederazione generale dei lavoratori greci, che rappresenta i lavoratori del settore privato, le previsioni per l’economia della Grecia sono inquietanti. Lo studio prevede...
View ArticleRicordando Aldo Crivelli alias Gavroche
Nostalgie. Gavroche era un uomo libero che non amava inchinarsi davanti al potere. Lo scoprii, mi piacque e incominciai a seguirlo, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. Mi avvicinai allora a...
View ArticleSiesta sul posto di lavoro. Manuale d’uso
Malgrado la siesta sul posto di lavoro rimanga un soggetto tabù, scrive il New York Times, le prove scientifiche dei suoi benefici sono numerose, al punto che numerose aziende tollerano il pisolino...
View ArticleCome allenare cervello e memoria
Come tenere in allenamento il proprio cervello? Lo spiega Paul Hammerness, autore del libro Organize Your Mind, Organize Your Life: Train Your Brain to Get More Done in Less Time. Potenziare la logica...
View ArticleAriel Castro, il mostro di Cleveland, trovato morto nella sua cella
Ariel Castro, che a luglio era stato condannato alla prigione a vita per aver sequestrato e violentato tre giovani donne per dieci anni, si sarebbe impiccato nella sua cella in una prigione dell’Ohio,...
View ArticleLa Svizzera accoglie 500 rifugiati siriani
Di fronte alla catastrofe umanitaria in Siria, il Consiglio federale ha dato mercoledì il suo accordo per l’accoglienza in Svizzera di 500 rifugiati siriani, a partire da ottobre. L’Alto commissariato...
View ArticleUn comitato della sinistra sostiene l’aumento della vignetta autostradale
In vista della votazione popolare del 24 novembre, alcuni rappresentanti del Partito socialista e dei Verdi hanno dato mercoledì il loro sostegno al progetto di aumentare il prezzo della vignetta...
View ArticleDenunciata la poca trasparenza nel finanziamento ospedaliero
Diversi cantoni aggirano la concorrenza voluta dal nuovo finanziamento ospedaliero accordando sovvenzioni ai loro ospedali. Lo denuncia uno studio di comparis.ch. Un anno e mezzo dopo l’introduzione...
View ArticleIl patrimonio architettonico nazista imbarazza la Germania
Glorificazione del Terzo Reich o preservazione della memoria? Il restauro di uno dei luoghi simbolo del nazismo – il centro dei congressi di Norimberga, il Reichsparteitagsgelände – pone delle domande....
View Article(scandalo Senzani) Un buon inizio – di Francesco De Maria
NOTA PRELIMINARE. Il titolo mi è stato suggerito da una battuta che occorre in un film di successo. “Mi sai dire che cosa sono mille avvocati incatenati in fondo al mare?” “?!?!” “Un buon inizio!”...
View ArticleBurqa: devono prevalere le nostre leggi – di Nicholas Marioli
Il prossimo 22 settembre 2013 saremo chiamati alle urne per votare l’iniziativa popolare cantonale denominata “vietare la dissimulazione del viso nei luoghi pubblici e aperti al pubblico”. Il comitato...
View ArticleOggi la Redazione ha ricevuto questa mail
[fdm] Oggi apro la mail del portale (non la mia personale) e vi trovo – tra le tantissime cose – questo messaggio proveniente dall’Amministrazione federale. “Questa informazione vi è stata fornita da...
View ArticleRipresa economica. Dietrofront della Banca centrale europea
I mercati attendono il verdetto della Banca centrale europea. Giovedì 5 settembre l’istituto annuncerà la decisione sui tassi di rifinanziamento che rimarranno fermi al minimo storico dello 0,5%. Si...
View ArticleNegli USA il centro psichiatrico per i malati di Internet
Un ospedale psichiatrico in Pennsylvania, negli Stati Uniti, diventerà il primo ad offrire un programma di cure ospedaliere per persone affette da grave dipendenza da Internet. L’emittente televisiva...
View ArticleCiao Svezia! Ricco multi-evento luganese dal 16 al 22 settembre
Con prologo domani 6 settembre: sfida hockeystica Lugano – Mora IK 19:30 alla Resega (ingresso gratuito) Segue cena al Metamorphosis con i giocatori di entrambe le squadre Stamani conferenza stampa al...
View Article